GIORNATE FAI DI PRIMAVERA…CANNETO SULL’OGLIO

Siamo lieti e orgogliosi che il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, per le tradizionali “Giornate di Primavera”, abbia scelto come luogo da visitare il nostro Canneto sull’Oglio.
Nei giorni di sabato 25 e domenica 26 marzo si potranno vedere tre luoghi di particolare interesse storico culturale.
Apre per la prima volta al pubblico Palazzo Superti Furga, dimora di una delle più antiche famiglie mantovane, già ricordata nella città virgiliana nel 1328 a fianco dei Gonzaga dopo la cacciata dei Bonacolsi. Verso il 1880, a Canneto, Luigi Furga diede il via alla produzione di bambole e giocattoli, prima fabbrica italiana.
Altra importante tappa sarà presso il Museo Civico per ripercorrere la storia del Distretto del Giocattolo. L’avventura industriale per la produzione di giocattoli si dipana per circa centotrenta anni e la Collezione del Museo Civico la racconta esponendo circa tremila oggetti. Un tuffo nella storia ma anche, e soprattutto, ritornare un po’ bambini.
Terza visita con il FAI al Teatro Mauro Pagano per raccontare la storia del bellissimo edificio, costruito nel 1826, e per approfittare dell’apertura straordinaria dell’archivio di disegni dello scenografo cannetese. Per l’occasione in arrivo dal Teatro alla Scala di Milano un abito disegnato da Mauro Pagano per il mozartiano “Così fan tutte”, andato in scena nel 1982.
A chiusura della due giorni, domenica 26 alle 18.30, un breve ma intenso racconto teatrale con Giacomo Cecchin.
