LA BORSA SCAMBIO FA IL BIS

La Borsa-scambio del giocattolo d’epoca e di modernariato di Canneto sull’Oglio quest’anno raddoppia e, al tradizionale appuntamento dell’ultima domenica di settembre si aggiunge l’edizione di DOMENICA 28 MAGGIO, come sempre dalle 9 del mattino e sino al tardo pomeriggio, nella piazza dinnanzi al Museo Civico.

 

Decine di espositori e collezionisti presenteranno al pubblico i loro pezzi più interessanti: si va dalle antiche bambole in biscuit, alle bambole in vinile, dai trenini in latta, ai cavalli a dondolo, ai giochi in legno, ai soldatini. Una vera e propria festa di colori che susciterà nei visitatori non più giovanissimi antichi ricordi, legati al gioco ed agli anni dell’infanzia.

 

A fare da corollario alla manifestazione, sabato 27 maggio, dalle ore 15.00, si terrà la borsa-scambio del giocattolo usato dedicata a bambini e ragazzi “Il paese dei balocchi”. Nella mattinata di domenica, presso la Galleria del Museo civico, sarà possibile visitare la mostra “Bambole di stoffa”, dalla Donazione Equisetto – De Togni, con oltre 100
tenerissime bambole, e l’esposizione degli abiti per le bambole ispirati alla moda delle ‘bambole amiche’ degli anni ’60 e ’70, realizzati dalla classe 3°A operatore moda dell’Istituto Bonomi Mazzolari di Mantova.

 

L’occasione dunque si presenta ghiotta, non solo per gli appassionati di collezionismo, ma anche per i bambini ed i loro genitori, per ripercorrere insieme la storia del giocattolo italiano con una visita alla Collezione del giocattolo Giulio Superti Furga.

 

(Per informazioni: Comune di Canneto sull’Oglio, tel. 0376 717010 – fax 0376 724010 – e-mail: cultura@comune.canneto.mn.it).

In caso di maltempo, la manifestazione si terrà al coperto nell’area ex Furga (via don Sgarbi).