Shop
Pubblicazioni Associazione Gruppo del Giocattolo Storico:
– GLI ANNI DELLA CERAMICA FURGA –
euro 10
Una raccolta di documenti e immagini che raccontano le origini, la produzione e la storia dell’industria cannetese e dei suoi operai/e. Non solo bambole e bebè, ma anche piatti, servizi da te o caffè, soprammobili, barattoli da cucina e articoli elettrotecnici. Questi sono gli anni della Ceramica Furga.
______________________________________________________________________________
– TONINO –
euro 5

Tonino prodotto dalla Furga a partire dal 1955, rappresenta una pietra miliare nella storia del design di bambole: il suo volto fortemente espressionistico, le labbra arricciate in un sorriso birichino, le orbite degli occhi vuote, il pallore del suo incarnato, la semplicità del suo movimento sono tutte caratteristiche che lo rendono unico. Tutto grazie al lavoro della sua creatrice, la veneziana Dina Velluti.
______________________________________________________________________________
– LE BAMBOLE AMICHE –
euro 25 * (con shopper) – ESAURITO


* acquistando il libro ‘Le bambole amiche’ verranno inviate in omaggio la shopper e la spilla 2016
Ricco catalogo fotografico nel quale sono raccolti, in un tutto organico, notizie, illustrazioni, documenti d’archivio sulla storia delle famose 4ESSE Furga: Susanna, Sylvie, Sheila e Simona. Una guida indispensabile per collezionisti ed appassionati.
______________________________________________________________________________
– GIOCATTOLI ITALIANI: IL DISTRETTO INDUSTRIALE DI CANNETO SULL’OGLIO –
euro 10 – ESAURITO

Un catalogo che racconta la nascita e la crescita del distretto industriale di Canneto sull’Oglio con una scheda dettagliata per ogni singola fabbrica di bambole e giocattoli attive dalla fine dell’800 ai primi del 2000. Immagini, documenti e loghi che aiuteranno i collezionisti a riconoscere e dare un nome ai propri pezzi.
______________________________________________________________________________
– CHINESE DOLL –
euro 15

Catalogo della mostra fotografica ‘Chinese Doll’ dell’artista mantovano Gianluca Balocco. Balocco reinterpreta gli spazi della fabbriche dismesse e quel che rimane della produzione delle bambole, dando nuova valenza e significati alle simbologie che la bambola evoca, fondendo la storia produttiva di Canneto ed aspetti della cultura cinese in un gioco di riflessi e rimandi tra storia e saperi che si sono avvicendati e toccati in quella che è stata la grande avventura economica e sociale del distretto della bambola di Canneto sull’Oglio.
______________________________________________________________________________
– PREZIOSI LASCITI –
euro 10

Catalogo della mostra ‘Preziosi lasciti’ dove sono riportate le immagini dei dipinti della ricca collezione Mortara e della donazione Equisetto-De Togni. Una vera e propria immersione nell’arte figurativa degli ultimi decenni dell’Ottocento e dei primi del Novecento.
______________________________________________________________________________
– LA STANZA DEI GIOCHI –
euro 5

La stanza dei giochi è un luogo magico, dove la fantasia prende vita, in cui ogni bambino giocando crea scenari sempre diversi. È così che si ricostruisce la storia della famiglia Bona-Rinaldi, attraverso una raccolta di innumerevoli giocattoli che hanno scandito tre decenni del ‘900: dalla fase prebellica degli anni ’30, fino agli anni ’50, in cui l’evoluzione del gioco e la scoperta di nuove materie plastiche si vanno ad affiancare a giocattoli prodotti dalla segheria di famiglia e ad altri provenienti dall’estero, regalati dal nonno.
______________________________________________________________________________
– CREAZIONI FURGA –
euro 40
Il libro ‘Creazioni Furga’ con le sue 300 pagine ci fa entrare nel mondo Furga con un’approfondita spiegazione su come nasce una bambola, sulla pubblicità, sul mercato e sulla moda con le bambole Vittoria e Valentina. Infine sono presenti tutti i cataloghi Furga dal 1968 al 1977. Una guida indispensabile per i collezionisti e gli appassionati delle bambole Furga.
Gadget:
– SPILLA MUSEO CIVICO ANNO 2015 –
euro 1 (esaurita)

______________________________________________________________________________
– TAZZA TONINO –
euro 7 (esaurita)

______________________________________________________________________________
– SPILLA MUSEO CIVICO ANNO 2016 –
euro 1 (esaurita)

______________________________________________________________________________
– SPILLA MUSEO CIVICO ANNO 2017 –
euro 1 (esaurita)

______________________________________________________________________________
– SPILLA MUSEO CIVICO ANNO 2018 –
euro 1 (esaurita)

______________________________________________________________________________
– SPILLA MUSEO CIVICO ANNO 2019 –
euro 1

______________________________________________________________________________
– CALAMITA 2019 –
euro 2

______________________________________________________________________________
– SPILLA MUSEO CIVICO ANNO 2020 –
euro 1

______________________________________________________________________________
– SPILLA MUSEO CIVICO ANNO 2022 –
euro 1
______________________________________________________________________________
– SPILLA MUSEO CIVICO ANNO 2023 –
euro 1
______________________________________________________________________________
– CALAMITE 2022 –
euro 2
euro 3